Come preparare i bambini alla loro prima visita dal dentista?
Torna alle NewsA partire dai 4 anni di età è consigliabile sottoporre i bambini a visita da un dentista specialista in ortognatodonzia per intercettare per tempo problemi scheletrici e di dentizione. E’ bene che i bambini si abituino il prima possibile a porre attenzione alla propria salute orale.
E’ importante quindi iniziare col piede giusto!
Si possono adottare piccole accortezze per rendere la visita dal dentista un momento dedicato alla cura del proprio corpo e della propria bocca.
1 PRENOTA LA PRIMA VISITA DAL DENTISTA QUANDO IL BAMBINO STA BENE.
Bisognerebbe prenotare una visita dal dentista quando il bambino non ha ancora alcun problema specifico o dolore. La prima visita risulterà in tal modo meno complessa e la prima esperienza dal dentista potrà essere positiva e ricollegata a momenti non fastidiosi. Questo vale un po’ anche per gli adulti… Attivarsi per tempo può significare evitare dolori e situazioni fastidiose.
2 PARLA AL BAMBINO DEL DENTISTA.
Qualche giorno o settimana prima della visita è bene parlare con il bambino del dentista spiegandogli che è una figura amica che lo aiuterà a prendersi cura dei suoi dentini. E’ utile cercare di rendere questa figura “sconosciuta” più familiare magari dicendogli come si chiama, come sono è vestito (con camici colorati) o descrivendogli lo studio, con la poltrona colorata che sia alza e si abbassa con un pulsante!
3 GIOCA INSIEME AL TUO BAMBINO
Giocare col il bambino è sempre il modo migliore per insegnargli le buone abitudini. Per prepararlo positivamente alla visita, potete giocare a “dentista e paziente”. A turno “il dentista” potrà far aprire la bocca al paziente e contare i dentini. A fine seduta sciaquare la bocca con un po’ di acqua.
4 RACCONTA EPISODI DIVERTENTI
Raccontare storie divertenti accadute dal dentista possono incuriosire il bambino e predisporlo positivamente.
5 NON USARE MAI TERMINI NEGATIVI
Attenzione a non utilizzare mai termini negativi come dolore, paura, male, ma anche trapani e punture… spaventerebbero chiunque!!
Evitare inoltre di dire al bambino “non piangere”, “fai il bravo” , non ti farà male”.
6 NON RIMANDATE LA PRIMA VISITA DEL VOSTRO BAMBINO
Iniziare per tempo fa sì che il bambino possa abituarsi fin da piccolo a prendersi cura dei suoi dentini e a familiarizzare con il dentista e con il personale di studio.